Recupero Termico


In diverse realtà industriali sono presenti cascami termici il cui recupero, sia esso finalizzato ad un fabbisogno termico o alla conversione elettrica, rappresenta un intervento vantaggioso. EsseTi ha nel suo core business la progettazione e la realizzazione di impianti atti al recupero energetico. In particolare è stata la prima a livello internazionale a installare un impianto di recupero a mezzo ORC (Organic Rankine Cycle) presso una vetreria a Manfredonia. Questa tecnologia risulta essere particolarmente adatta per potenze medio-basse o nei casi in cui i cascami termici abbiano una temperatura tale da non permettere l’ottimo rendimento con i classici cicli a vapore.


In siffatti impianti, un ruolo decisivo è svolto dalla sezione di recupero termico. Gli scambiatori devono essere opportunamente dimensionati e devono adottare le tecnologie migliori al fine di evitare sporcamenti delle superfici di scambio ed intasamenti dei condotti. L’energia termica così recuperata viene poi convogliata verso l’utenza (ulteriore scambiatore e modulo di generazione elettrica) attraverso circuiti di distribuzione di acqua calda o surriscaldata o, nel caso di temperature più elevate, di olio diatermico. Il dimensionamento complessivo e l’intera progettazione devono quindi essere sottoposti ad un’attenzione particolare.


Sangalli Technologies si propone per:

  • Valutazioni di fattibilità tecnico-economica atti a validare il progetto, sia esso rivolto alla produzione elettrica o alla semplice energia termica;
  • Progettazioni generali e di dettaglio e corretti dimensionamenti degli impianti e delle macchine;
  • Pratiche burocratiche ed amministrative relative all’esercizio delle macchine;
  • Realizzazione chiavi in mano o in formula ESCo degli impianti.




Impianto ORC (Organic Rankine Cycle)


Impianto ORC (Organic Rankine Cycle)


Impianto ORC (Organic Rankine Cycle)