La tecnologia a LED permette soluzioni innovative rispetto alle tradizionali lampade, in termini di regolabilità e adattabilità. Infatti è possibile implementare una rete di connessioni tra corpi illuminanti e sensori di diverso tipo, al fine di creare un sistema intelligente in grado di soddisfare automaticamente diverse esigenze.
Il sistema intelligente di gestione delle lampade di Sangalli Technologies permette la creazione di scenari e/o funzioni predefinite sulla base di una rete di dispositivi dislocati in campo. Tali dispositivi possono essere interruttori, sensori di presenza e movimento (PIR) e sensori di luminosità (luxmetri), i quali permettono di:
Tali funzionalità sono integrabili con scenari di illuminazione predefiniti, sono programmabili a livello di tempistiche potendo gestire la durata di attivazione/disattivazione e potendo essere associate ad un calendario e permettono la suddivisione dei corpi illuminanti in gruppi omogenei, ognuno rispondente a logiche differenziate.
Il sistema quindi garantisce una gestione estremamente flessibile e programmabile dell’illuminazione di un determinato ambiente, sulla base delle necessità e richieste del cliente. Il controllo dell’impianto avviene tramite browser WEB, accessibile da PC, smartphone o tablet, tramite cui è possibile gestire le varie funzionalità e i vari scenari. Il controllo del flusso luminoso può essere effettuato sia tramite segnale analogico 0-10 V sia tramite standard DALI.